FILMARE e/o FOTOGRAFARE PERSONE IN PUBBLICO E' LECITO?

Il seguente breve contributo nasce da una segnalazione ricevuta da una cliente che lamenta l’esistenza di pagine Instagram che contengono video/foto di persone che conducono la propria vita quotidiana in luoghi pubblici o aperti al pubblico e sono (o sembrano) ignare di essere oggetto di riprese divulgate sui social network.
La domanda che mi si pone è relativa al comprendere se tutto ciò sia legale. La risposta sarà affermativa qualora ricorra almeno una delle tre condizioni:
1) il soggetto ripreso ha rilasciato il consenso alla pubblicazione della sua immagine
2) i volti delle persone in questione sono irriconoscibili
3) i video e le foto rientrano nelle eccezioni in presenza delle quali la legge prevede che possano essere pubblicati anche senza previa autorizzazione dei soggetti ritratti, ovvero nei casi di: persona nota, per esigenze di giustizia e polizia, perché il fatto ripreso è di interesse pubblico, per esigenze didattiche, scientifiche, culturali.
Ma, attenzione: in nessun caso – nemmeno in presenza delle eccezioni indicate – possono essere pubblicati video/foto lesivi dell’immagine, della reputazione e dell’onore dei soggetti ritratti.
D’altra parte, i soggetti che hanno subito tale violazione, sia che non abbiano autorizzato la ripresa e diffusione della propria immagine, sia che rientrino nelle eccezioni elencate ma abbiano subito un danno reputazionale, possono agire anche giudizialmente per ottenere la rimozione del contenuto e il risarcimento del danno oltre a sporgere querela alla polizia postale.
RICHIEDI UNA CONSULENZA!
Sei un artista, influencer, creativo, azienda, libero professionista e hai necessità di tutelare i tuoi marchi, design, diritto d'autore e più in generale i tuoi progetti creativi? Richiedi una consulenza all'avvocato Maria Paola Pinna qui
Maria Paola Pinna
Avvocato
Contatti:
Sito Internet: www.mariapaolapinna.com
Profilo Instagram: @emmepi_iplaw
E-email: avvocato@mariapaolapinna.com
Comments