

DDL MADE IN ITALY: A CHI E' RIVOLTO E COSA PREVEDE
Il 31 maggio 2023 è stato approvato il DECRETO MADE IN ITALY che si propone di “incentivare il sistema imprenditoriale di eccellenza...


IL CASO FEDEZ E LUIS SAL
DAL PUNTO DI VISTA DELLA PROPRIETA' INTELLETTUALE La lite pubblica tra Fedez e Luis Sal è argomento popolare da giorni. Per chi non...


COSA STA SUCCEDENDO TRA META E SIAE?
LA SOCIETA ITALIANA AUTORI ED EDITORI è una collecting society ovvero un organismo di gestione collettiva – che fino a qualche anno fa...


OSCAR DEL CINEMA: Curiosità e tutela giuridica
Avete seguito la notte degli Oscar? Personalmente l’ho seguita con interesse! Da sempre mi affascina questa cerimonia anche se ammetto...


FAIR USE
Ovvero la libertà di utilizzare opere altrui coperte da copyright, quando è possibile? Un artista mi contatta dopo aver scoperto che una...


PERCHE SANREMO è SANREMO: I Plagi in ambito musicale
È iniziata la settantatreesima edizione del festival più popolare in Italia. Nella sua storia si contano oltre 200 canzoni accusate di...


IL CERTIFICATO DI AUTENTICITA’ DI UN’OPERA D’ARTE
Perché è importante richiederlo/rilasciarlo non solo nel caso di opere di artisti deceduti ma anche per opere di artisti viventi. Il...


MUSEO DEGLI UFFIZI CONTRO JEAN PAUL GAULTIER
Pubblico dominio dei beni culturali o controllo dello sfruttamento? La questione è tornata attuale a seguito della causa intentata dagli...


SI PUò TUTELARE UN CONCEPT STORE?
- SPECIALE MILANO FASHION WEEK - In occasione della Milano Fashion Week parliamo di Concept Store, ovvero dell’arredamento degli interni...


SERIE TV e FILM: CHI E’ IL TITOLARE DEI DIRITTI E ALTRE CURIOSITA’ LEGALI – SPECIALE GAME OF THRONES
Game of thrones resta una delle mie serie preferite. Ho ammirato grafiche, personaggi, costumi, ambientazioni, colonna sonora e la parte...